L’ispezione periodica è una azione di monitoraggio che un esperto qualificato effettua sulle scaffalature secondo le modalità prescritte dalla norma UNI EN 15635. Fa parte delle operazioni di manutenzione programmata che una azienda dotata di magazzino deve attuare per la sicurezza dei propri dipendenti.
L’ispezione delle scaffalature consiste quindi nella verifica delle condizioni d’uso e manutenzione delle strutture da immagazzinaggio.
Si svolge con periodicità decisa dal PRSES in base a valutazione dei rischi, ad intervalli non superiori ad un anno e comprende le seguenti attività:
Una delle prescrizioni più importanti della norma tecnica UNI EN 15635 in termini di prevenzione è la nomina di uno o più PRSES da parte del datore di lavoro.
La manutenzione delle scaffalature è un’attività periodica che viene svolta secondo le modalità previste dalla norma UNI EN 15635 e rientra nella manutenzione ordinaria che qualsiasi magazzino aziendale deve svolgere.
L’ispezione consiste nella verifica delle condizioni d’uso e delle strutture per l’attività e inizia con l’acquisizione dei documenti, si prosegue con l’ispezione del magazzino e si tiene conto che l’impianto rispetti tutte le caratteristiche progettuali originari e vengano rivelati eventuali danni alla struttura e in caso si procede con il loro ripristino.
Queste sono le attività principali che si svolgono nella manutenzione delle scaffalature:
Compila il form, sarai contattato a breve dai nostri esperti.